Naran Future Wars:

la "nostra" versione "futuristica" del Regolamento di gioco

di Fantasy Warriors

Quella che qui Vi presentiamo è la versione di Fantasy Warriors che noi abbiamo adattato ottenendo un gioco del tutto nuovo, per poter giocare delle battaglie fantasy-futuristiche in una ambientazione ricavabile da moltissimi films di fantascienza, in modo da utilizzare tutte le miniature di qualsiasi marca, purché in scala 25 - 28 - 30 mm.

NARAN FUTURE WARS prevede gli armies lists di vari popoli e razze, suddivisi in cinque macro scenari:

  1. SPACE OPERA: battaglie tra grandi eserciti di un lontano futuro dotati anche di artiglieria pesante e mezzi corazzati, terrestri ed aerei.
  2. TERRE MORTALI: scontri tra piccole squadre, con una prevalenza di Personaggi Individuali, senza mezzi corazzati o volanti, in uno scenario post-atomico e cyber-punk ispirato a films come: Mad Max, Fantasmi da Marte, Blade, Underworld, Riddik, Serenity, Total Recall, ecc.
  3. TEMPI MODERNI: eserciti attuali terrestri con alcuni eserciti di creature anche aliene, in scenari ispirati a films di fantascienza ambientati sulla Terra ai nostri giorni: Ragni Giganti, King Kong & Giurassic Park, Alien, Predator, Resident Evil, la Guerra dei Mondi, Impero del Fuoco, ecc.
  4. NIGHTMARES: scontri tra bande di Vampiri, Licantropi, Demoni & Creature degli Incubi ed i loro Cacciatori, in scenari ispirati a celebri films e serie TV horror: Buffy, Blade, Underworld, Hell-Boy, ecc.
  5. II GUERRA MONDIALE: wargame a livello di Plotone di Fanteria in scala 28 mm, con una nostra ambientazione fantasy ispirata a films come "Quella sporca dozzina" e "Bastards".

Il nome FUTURE WARRIORS era quello della linea di miniature che a suo tempo la GRENADIER aveva prodotto, la maggioranza delle quali erano state scolpite da Mark Copplestone. Nel 1994, la Grenadier aveva presentato anche un gioco skirmish ideato da Nick Lund: KILL ZONES. Era questo un gioco del tutto diverso da FANTASY WARRIORS, con una diversa sequenza della varie fasi di gioco, nuovi sistemi di calcolo dei test delle Fasi del Fuoco e del Combattimento, nuovo sistema di Ordini. Un vero e proprio "nuovo gioco", che pochissimo, per non dire nulla, aveva conservato di FANTASY WARRIORS ed era stato studiato appositamente per giocare degli scontri tra piccole bande con un ridotto numero di miniature.

Con la nostra versione amatoriale - non ufficiale - di NARAN FUTURE WARS potete invece giocare sia degli scontri tra due piccole bande, sia delle vere e proprie battaglie tra due eserciti futuristici, i quali potranno impiegare anche artiglieria pesante, veicoli corazzati e mezzi volanti e antigravitazionali. Le dimensioni dei vostri eserciti dipenderanno da quanto tempo avrete a disposizione e dallo spazio disponibile. Una normale battaglia campale del futuro sarà combattuta sul normale tavolo da gioco di 120 x 180 cm. e dovrebbe durare come minimo da 2,5 a 3 ore.

Il sistema di gioco è il medesimo di quello di FANTASY WARRIORS. Naturalmente abbiamo dovuto gestire mezzi di trasmissione degli ordini più moderni (radio - comunicatore satellitare) ed armi da fuoco più potenti, pertanto i Test delle Armi da Lancio, Combattimento ed Invio Ordini sono stati completamente rifatti. Abbiamo anche abolito il TEST DI COMANDO.

In considerazione del fatto che in certe saghe di fantascienza si possono incontrare dei Personaggi che hanno molti dei poteri dei classici Maghi del fantasy, abbiamo ritenuto opportuno mantenere questa componente, lasciando ai Giocatori la facoltà di scegliere se usare oppure no la Magia.

 

Avvertenza:

Il presente lavoro non è stato fatto a scopo di lucro, ma semplicemente a fini ludici, per essere utilizzato da privati o nell'ambito di circoli o associazioni senza fini di lucro.

La proprietà letteraria, con i relativi diritti di esclusiva utilizzazione, appartiene al legittimo proprietario dei marchi FUTURE WARRIORS e FANTASY WARRIORS e, per la parte innovativa di NARAN FANTASY WARS, ai sottoscritti, i quali non hanno percepito alcuna remunerazione per la stesura del presente lavoro, ma lo hanno fatto a puro scopo di divertimento.

Si deve intendere proibita - ai sensi delle vigenti leggi sul diritto d'Autore - l'utilizzo parziale o totale del contenuto del materiale che viene fornito gratuitamente in questo sito a fini commerciali, o comunque a fini di lucro, da chicchessia, nonché la riproduzione, ai medesimi fini, totale o parziale del contenuto del materiale stesso con qualsiasi mezzo meccanico, fotografico od elettronico, se non previo specifico consenso scritto da parte dei sottoscritti Autori e del proprietario dei diritti su FANTASY WAARIORS.

Dalle informazioni che ad oggi ci sono pervenute, i diritti sui marchi Fantasy Warriors e Future Warriors sono detenuti dalla ditta MIRLITON di Stefano GRAZZINI - Tavernuzze (Firenze).